Chi Siamo
avorinthaqa nasce nel 2019 dall'esperienza di professionisti del settore audiovisivo che hanno lavorato per anni con case di produzione e studi creativi. Abbiamo visto cosa serve davvero sul campo — e cosa manca nella formazione tradizionale.
Non ci interessano programmi gonfiati o promesse vuote. Preferiamo costruire percorsi concreti dove ogni ora conta.
Come È Iniziato
Tutto è partito da una frustrazione condivisa. Troppi talenti uscivano da corsi universitari senza saper gestire un progetto reale o lavorare sotto deadline strette. E troppi professionisti già avviati perdevano tempo prezioso cercando tutorial frammentati online invece di avere una guida strutturata.
Abbiamo pensato: perché non creare qualcosa di diverso? Un posto dove imparare tecniche avanzate senza perdersi in teoria inutile, dove ogni lezione si basa su casi reali che abbiamo affrontato noi stessi.
I Nostri Principi
Questi non sono slogan da marketing. Sono linee guida che seguiamo ogni giorno quando costruiamo i nostri programmi.
Pratica Prima di Tutto
Ogni tecnica che insegniamo viene applicata subito su progetti reali. Niente teoria fine a se stessa o esercizi inventati. Se non serve sul campo, non entra nei nostri corsi.
Aggiornamento Costante
Il mondo del video editing cambia veloce. I nostri contenuti vengono rivisti ogni trimestre per includere nuove tecniche, aggiornamenti software e feedback degli studenti.
Supporto Reale
Quando hai una domanda, ricevi risposte da persone che fanno questo lavoro ogni giorno. Non assistenza generica, ma consigli specifici basati su esperienza diretta.
Ritmo Sostenibile
Non promettiamo miracoli in due settimane. I nostri programmi durano mesi perché le competenze vere richiedono tempo, pratica e correzioni progressive.
Comunità Attiva
Gli studenti si confrontano, condividono progetti e risolvono problemi insieme. Perché imparare in gruppo funziona meglio che studiare da soli davanti a uno schermo.
Trasparenza Totale
Diciamo chiaramente cosa copriamo e cosa no. Se un argomento richiede prerequisiti specifici, lo scriviamo subito. Nessuna sorpresa a metà percorso.
Il Team
Siamo un gruppo eterogeneo di editor, colorist, motion designer e sound engineer. Alcuni vengono dal mondo pubblicitario, altri da documentari o produzioni televisive. Quello che ci accomuna è l'esperienza concreta e la voglia di condividerla senza filtri.
Caterina Bellini
Coordinatrice Didattica
Dopo dieci anni passati a montare spot pubblicitari e cortometraggi, Caterina ha deciso di dedicarsi alla formazione. Gestisce i programmi didattici e si assicura che ogni modulo sia costruito su workflow reali. Ha lavorato con software di editing professionale da quando esistevano ancora su nastro.
È lei che revisiona ogni lezione prima della pubblicazione e risponde personalmente alle domande più tecniche degli studenti.
Il Resto del Team
Collaboratori Specializzati
Oltre a Caterina, lavoriamo con professionisti che intervengono su moduli specifici. C'è chi si occupa solo di color grading avanzato, chi gestisce le sessioni pratiche su DaVinci Resolve, e chi segue gli aspetti tecnici del sound design.
Preferiamo coinvolgere esperti mirati piuttosto che creare un team fisso con competenze generiche. Così ogni argomento viene trattato da chi lo pratica davvero.
Esperienza Combinata
Oltre 80 anni di lavoro cumulativo nel settore audiovisivo tra tutti i membri del team.
Progetti Reali
Ogni docente continua a lavorare su produzioni commerciali per mantenere aggiornate le competenze.
Feedback Diretto
Gli studenti hanno accesso diretto ai docenti durante tutto il percorso formativo, non solo nelle sessioni live.
Come Lavoriamo
I nostri programmi seguono un approccio graduale ma intenso. Partiamo sempre da un progetto concreto — può essere un video musicale, uno spot o un documentario breve — e lo usiamo come base per esplorare tecniche specifiche.
Le lezioni sono registrate ma non preconfezionate. Ogni sessione viene aggiornata in base ai problemi che emergono nei progetti degli studenti. Se qualcosa non funziona o risulta poco chiaro, lo riveediamo subito.
Non ci limitiamo a mostrare quali pulsanti premere. Spieghiamo perché certe scelte funzionano meglio di altre, quando ha senso deviare dalle regole standard, e come gestire i compromessi che capitano sempre nei lavori reali.
Sessioni Live
Ogni settimana ci sono momenti di confronto dal vivo dove rivediamo progetti, rispondiamo a domande tecniche e discutiamo soluzioni alternative.
Materiali Scaricabili
Tutti i file di progetto, preset, LUT e risorse usate nelle lezioni sono disponibili per gli studenti senza limitazioni.
Revisioni Personalizzate
I progetti finali vengono analizzati individualmente con feedback dettagliati su cosa migliorare e come procedere.
Accesso Continuativo
Una volta iscritto, mantieni l'accesso ai contenuti anche dopo la fine del programma, inclusi gli aggiornamenti futuri.