Logo avorinthaqa avorinthaqa
+39 339 139 3870

Montaggio Video che Racconta Storie Vere

Non serve essere tecnici per imparare a montare. Serve capire come funziona il ritmo, dove tagliare, quando rallentare. Questo corso parte dalle basi ma arriva dove i tutorial online non possono portarti: alla capacità di costruire un racconto visivo che tiene incollati gli occhi allo schermo.

Scopri il Programma
Postazione professionale per montaggio video avanzato

Come Lavoriamo Davvero

Dimentica le lezioni teoriche infinite. Qui monti dal primo giorno. E monti materiale vero: interviste, riprese grezze, clip che sembrano impossibili da salvare. Perché è così che funziona nella realtà.

Editing timeline con sequenze video complesse

Osservi il Materiale Grezzo

Prima di toccare un tasto impari a guardare. Capire cosa hai davanti, dove sono i momenti forti, quali clip sono inutilizzabili. Questa fase viene saltata da tutti, ed è per questo che tanti montaggi risultano piatti.

Costruisci la Struttura Narrativa

Non tagli a caso. Decidi prima dove vuoi portare chi guarda. Inizio, sviluppo, climax. Sembra banale ma è quello che distingue un montaggio professionale da uno amatoriale.

Affini Ritmo e Transizioni

Qui entrano in gioco le sfumature: la durata di un taglio, il momento esatto in cui far partire la musica, quando usare una dissolvenza e quando un taglio netto. Sono dettagli che fanno tutta la differenza.

Finalizzi con Color e Audio

Un montaggio senza color grading e mix audio professionale è un lavoro a metà. Ti insegniamo a chiudere il cerchio e consegnare un prodotto finito, pronto per la pubblicazione.

Software e Tecniche che Usiamo

Non ci leghiamo a un solo programma. Lavorerai su DaVinci Resolve, Premiere Pro e Final Cut. Ogni software ha i suoi punti di forza e nella realtà ti capiterà di dover passare dall'uno all'altro.

Editing Multi-Camera

Sincronizzare e gestire più angolazioni contemporaneamente. Essenziale per eventi, interviste e produzioni complesse.

Color Grading Professionale

Dalla correzione colore base alle LUT personalizzate. Impari a dare un look unico ai tuoi progetti.

Sound Design e Mix

L'audio è metà del video. Pulizia dialoghi, effetti sonori, bilanciamento tracce. Tutto quello che serve per un mix da cinema.

Motion Graphics Integrato

Titoli animati, lower thirds, grafiche dinamiche. Senza dover aprire After Effects ogni volta.

Workflow e Export Ottimizzato

Organizzazione progetti, proxy editing, codec e formati di consegna. La parte tecnica che nessuno ti spiega mai.

Tecniche di Storytelling Visivo

Pacing, continuità, costruzione emotiva. Come trasformare clip slegate in una storia coerente.

Progetti Reali Durante il Corso

Non farai esercizi inventati. Lavorerai su materiale vero fornito da clienti veri. Documentari brevi, video aziendali, contenuti social formato lungo, spot pubblicitari.

Ogni progetto ha le sue sfide: footage instabile, audio disturbato, materiale insufficiente. Impari a risolvere problemi veri, non scenari da manuale.

A fine corso avrai un portfolio con almeno 4 progetti completi, montati dall'inizio alla fine. Materiale che puoi mostrare subito a potenziali clienti o datori di lavoro.

Workspace con monitor dual screen per editing professionale

Chi Ti Accompagna nel Percorso

I nostri docenti lavorano quotidianamente nel settore. Hanno montato per produzioni televisive, case di produzione, agenzie creative. Sanno cosa serve davvero per lavorare in questo campo.

Riccardo Fabbri editor professionista

Riccardo Fabbri

Senior Editor & Color Specialist

Dieci anni passati tra timeline e color panel. Ha montato documentari per RaiPlay e contenuti per brand come Lavazza e Barilla. Specializzato in correzione colore cinematografica e workflow ottimizzato per produzioni complesse.

Valeria Santoro sound designer professionista

Valeria Santoro

Sound Designer & Post-Production Expert

Background in sound design per il cinema. Ha lavorato su cortometraggi premiati e produzioni commerciali di alto livello. Ti insegna tutto quello che riguarda audio: dalla pulizia dialoghi al mix finale in 5.1.

Il Percorso in Tre Fasi

Il corso si sviluppa in 8 mesi intensivi, da settembre 2025 a aprile 2026. Tre sessioni settimanali da tre ore ciascuna, più lavoro autonomo su progetti assegnati. Non è un corso da seguire mentre fai altro: richiede presenza e impegno costante.

1

Fondamenta Tecniche

Software, interfacce, shortcut, organizzazione progetti. La base tecnica che ti permette di muoverti velocemente senza pensare.

2

Sviluppo Narrativo

Costruzione storie, ritmo, pacing emotivo. Come trasformare riprese grezze in qualcosa che comunica e coinvolge.

3

Specializzazione Avanzata

Color grading professionale, sound design complesso, effetti visivi integrati. Le competenze che ti distinguono nel mercato.

Editing suite professionale con strumentazione avanzata

Dopo il Corso: Cosa Puoi Aspettarti

Non promettiamo miracoli né stipendi a sei cifre. Ma alla fine di questo percorso avrai competenze concrete: sai montare video dall'inizio alla fine, sai gestire progetti complessi, sai consegnare materiale professionale.

Alcuni dei nostri ex studenti lavorano come freelance, altri sono stati assunti da case di produzione o agenzie. Altri ancora hanno aperto uno studio proprio. Dipende da te, da quanto lavori e da quanto sei disposto a metterti in gioco.

Ti offriamo le competenze. Il resto lo costruisci tu con esperienza, rete di contatti e voglia di migliorare ogni giorno. Il mercato c'è, ma devi essere bravo davvero.